Santuario del Corpus Domini - Bologna

 

Il Monastero è stato fondato il 22 luglio 1456 da S.Caterina de'Vigri (1413-1463), clarissa, proveniente dal Monastero del Corpus Domini di Ferrara.
La sua presenza continua ancora oggi con il suo corpo incorrotto, esposto nella Cappella a cui si accede dal Santuario, che è meta della venerazione di tanti devoti.

La chiesa fu innalzata da Nicolò Marchionne di Firenze e Francesco Fucci di Dozza, verosimilmente intorno al 1475.
Venne interamente ristrutturata nel 1687 dall'architetto G. Giacomo Monti, che decise di decorare l'interno attraverso splendide pitture di M. Antonio Franceschini, ornati di Enrico Haffner e rilievi in stucco di Giuseppe Mazza: purtroppo i bombardamenti dell'ultima guerra hanno fatto in gran parte scempio di questo prezioso apparato artistico.

Qui e' sepolto Lodovico Carracci ed ivi si trovano anche le tombe anchedel fisico Luigi Galvani e di Laura Bassi, celebre donna-scienziato del secolo XVIII.

La facciata della Chiesa è quattrocentesca e conserva l’ornato portale in cotto dello Sperandio di Mantova.